top of page
SDC11291.JPG

RECUPERO DEL PORTO ANTICO E DELLA PASSEGGIATA A MARE WATERFRONT LE GRAZIE

DATI

  • Luogo: Le Grazie, Portovenere (SP)

  • Commitente: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale

  • Prestazioni svolte: progettazione definitiva e esecutiva

  • Direttore dei lavori: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale

  • Impresa: La Victor S.c.a.r.l., Dusty s.r.l, Metallica s.r.l.

  • Importo lavori: 1'447'900 €

  • Fine lavori: 2004

IN BREVE

La progettazione definitiva ed esecutiva ha interessato la ristrutturazione generale della banchina e della passeggiata del porto antico delle Grazie, ampliando gli spazi pedonali esistenti mediante la realizzazione di un tratto di banchina nella zona del Varignano, dove prima era presente solamente una scogliera a difesa della viabilità.


Nella zona del porto antico sono stati svolti interventi di consolidamento del molo esistente ed è stato realizzato un pontile galleggiante da destinare all’attracco dei traghetti turistici. Il recupero è stato attento ad affiancare i nuovi materiali con gli esistenti, andando a recuperare il materiale nobile delle parti demolite e ricollocando i coronamenti delle banchine dopo avere avuto cura di registrare la posizione delle lastre e dei blocchi storici.


I pontili realizzati sono di tipo modulare, prefabbricati, a galleggiamento discontinuo e sono costituiti da due parti distinte (galleggianti e piano di calpestio) assemblate a piè d’opera; la pannellatura facilmente amovibile consente un comodo accesso agli impianti situati nei vani sottostanti e permette la verifica del telaio e dei collegamenti.

 

La nuova banchina del Varignano è realizzata a sbalzo su un basamento in cemento armato. L’ampliamento della passeggiata del porto antico ha ampliato il percorso pedonale dotandolo di nuove sedute e riorganizzando gli spazi mediante l’uso di materiali nobili. 

bottom of page